Analisi solari e ombreggiamenti
Il controllo della radiazione solare incidente sull’involucro di un edificio è essenziale per contenere il dispendio energetico legato alla climatizzazione estiva. L’ingresso incontrollato della radiazione solare, in particolar modo sulle frontiere trasparenti, dà luogo al surriscaldamento delle superfici (e quindi dei volumi d’aria) negli ambienti interni, generando condizioni di discomfort termico che aggravano il disagio già provocato dall’eccessivo apporto di calore.
L’analisi solare è tecnicamente compiuta su di un modello tridimensionale virtuale dell’oggetto di studio. Sempre nella logica di una “progettazione integrata”, suo primo scopo è quello di suggerire al progettista i presidi tecnici e architettonici più indicati ad ottimizzare gli apporti solari gratuiti durante i mesi invernali e ad ombreggiare le superfici vetrate durante il periodo estivo.
