E2project engineering s.r.l.

Certificazione Energetica

Nel 2005, in recepimento della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia, con il Dlgs. 192, primo testo di legge in Italia nel quale si parli di “sistema edificio-impianto”, viene introdotto l’obbligo della certificazione energetica degli edifici. Esso diventa realtà soltanto nel 2009, con la pubblicazione del decreto Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, entrato in vigore il 25 luglio dello stesso anno.

Il concetto di certificazione energetica, in assoluto, è assai variegato e dipende dal protocollo tecnico cui si fa riferimento.

Il protocollo di certificazione nazionale oggi cogente nel nostro paese per tutti gli immobili soggetti a trasferimento oneroso, così come alcuni protocolli fanno riferimento agli algoritmi di calcolo delle normative UNI TS 11300. Esistono altri protocolli di calcolo che possono essere abbracciati dai progettisti per scelta volontaria quale riprova della qualità tecnica di un immobile. Il protocollo CasaClima (link www.agenziacasaclima.it) (cogente nella sola Provincia Autonoma di Bolzano) oppure il protocollo PassivHaus (www.passiv.de) ne sono due esempi.

E2 Project progetta e segue la realizzazione di vari edifici nei suddetti standard

Certificazione Energetica